Il trapano a colonna professionale è un macchinario progettato per eseguire operazioni di foratura, alesatura e lamatura su diversi materiali. È infatti possibile adattare la destinazione dell’utilizzo della macchina cambiando l’utensile in funzione delle operazioni da svolgere e del materiale da sottoporre a lavorazione. Il dispositivo prevedere 12 livelli diversi di velocità di rotazione del mandrino. Il dispositivo è dotato di misuratore digitale di profondità, tavola reversibile con morsa e una luce a led per illuminare la zona di lavoro.
Il trapano a colonna professionali è disponibile in due versioni che differiscono per la tensione di alimentazione richiesta. Una versione infatti è dotata di motore monofase da 230 V 50 Hz 1,5 kW, mentre la seconda ha motore da 400 V 50 Hz 1,5 kW. Entrambe le versioni sono da considerare come macchine di servizio e non di produzione e quindi adatte per essere utilizzate ad intermittenza e non in maniera continua.
Grazie alla presenza di una cremagliera e sulla colonna portante del trapano a colonna Fervi è possibile regolare l’altezza del piano di lavoro. È possibile inoltre regolare anche lo scorrimento della morsa sul piano. Il piano di lavoro può essere inclinato verso destra e verso sinistra e ruotata da o a 360°.
Il trapano professionale a colonna dispone di cambio di velocità a cinghia. Questo tipo di trasmissione risulta particolarmente adatto quando si devono effettuare lavorazioni di media gravosità, spesso ripetitive che richiedono pochi cambi di velocità di rotazione.
Trapano a colonna Fervi 0252 con trasmissione a cinghia
Nessun utente ha ancora lasciato un commento!